Tortolì e l’Ogliastra
natura, storia e sapori autentici

Tortolì e l’Ogliastra
natura, storia e sapori autentici

Alla scoperta dell’Ogliastra: itinerari e consigli per un viaggio indimenticabile

Tortolì è una cittadina situata nella zona orientale della Sardegna, nel cuore della provincia dell’Ogliastra

Rappresenta una destinazione ideale per chi cerca una vacanza che combini bellezze naturali, cultura e tranquillità: dalle spiagge della costa alle montagne del Supramonte, passando per i borghi dell’interno e i sapori autentici della cucina tipica sarda.

Cosa fare e vedere a Tortolì

Tortolì è famosa per le sue splendide spiagge, che spaziano dalle più sabbiose e tranquille alle più rocciose e spettacolari.

Tra le più famose ci sono:

  • Lido di Orri: una lunga distesa di sabbia dorata e acque cristalline, perfetta per famiglie e per chi cerca il relax.
  • Cala Ginepro: una piccola baia circondata dalla macchia mediterranea, un angolo di paradiso per chi ama la natura.
  • Cala Moresca: una caletta rocciosa con acque limpide, ideale per gli amanti dello snorkeling e delle escursioni a piedi.

Tortolì è circondata da un paesaggio mozzafiato, fatto di montagne, boschi e coste selvagge.

Il Supramonte, che si estende nelle vicinanze, offre numerosi sentieri per trekking e attività all’aria aperta.

La zona è ideale per escursioni a piedi, in bici o a cavallo.

Tortolì ha una storia ricca, che risale all’epoca nuragica. Potrai visitare il nuraghe S’Ortali e su Monti, uno dei più importanti della zona, che offre una panoramica sulla vita antica dei sardi.

Inoltre, il centro di Tortolì conserva il suo fascino tradizionale, con edifici storici e chiese come la Chiesa di Sant’Antonio Abate.

La gastronomia sarda è un altro motivo imperdibile per visitare Tortolì.

Potrai assaporare piatti tipici come malloreddus (gnocchetti sardi), culurgiones (ravioli sardi ripieni) e le famose seadas, dolci ripieni di formaggio e miele.

Non mancano i piatti a base di pesce fresco, come la bottarga e le specialità di mare.

A differenza delle località turistiche più affollate della Sardegna, Tortolì è una meta che garantisce un’esperienza più intima e rilassante, lontano dalle folle.

Qui potrai goderti il mare, la natura e la vita locale in un’atmosfera di serenità.

Tortolì è ben collegata con altre località turistiche della Sardegna, Arbatax (portuale e a soli 5 km), famosa per le Rocce Rosse; punto di partenza per le escursioni in barca nella Costa di Baunei.

 

Orrì_Tortolì
gola-di-gorropu-Urzulei

TOP 5 attrazioni in Ogliastra

Probabilmente una delle spiagge più iconiche della Sardegna, raggiungibile solo a piedi attraverso un sentiero panoramico, con acque cristalline e una natura selvaggia e incontaminata.

La vista della famosa guglia di roccia calcarea, Punta Caroddi, che si erge sopra la spiaggia è mozzafiato.

Situata vicino a Tortolì, è famosa per la sua sabbia dorata e le scogliere rosse che si ergono dal mare, creando un contrasto spettacolare al tramonto.

Un’altra perla della costa ogliastrina, con acque turchesi e una spiaggia di sassi bianchi. È un angolo di paradiso perfetto per chi ama la tranquillità e la natura.

È il canyon più profondo d’Europa, situato nella zona di Urzulei.

Un luogo spettacolare per gli amanti del trekking e della natura selvaggia.

Le montagne che dominano l’Ogliastra sono l’ideale per chi ama escursioni e paesaggi montani.

Dalla cima si possono ammirare panorami incredibili, che spaziano dalle valli interne fino al mare

Scopri l’Ogliastra autentica a Tortolì

Tortolì è il punto di partenza perfetto per esplorare l’Ogliastra. Da qui potrai raggiungere facilmente le spiagge più belle, i borghi più caratteristici e i siti archeologici più importanti della regione.

Prenota ora il tuo soggiorno e vivi un’esperienza indimenticabile tra mare, montagna e tradizioni.